Conflit des ordures : affrontements à Terzigno – 21 octobre 2010

>>Terzigno octobre 2010 : vidéos<<

    Rifiuti, guerriglia a Terzigno: 20 feriti Pietre, molotov e camion bruciati

    ilgiornale.it

    22 10 2010

    Nuovi scontri dopo il vertice a Roma in cui è stata confermata la realizzazione della nuova discarica di Cava Vitiello. Cariche anche in tarda serata. Vertice a Palazzo Chigi sull’emergenza. Guerriglia: videofoto. Scontri: feriti 20 agenti e un manifestante. Bruciata una bandiera italiana. Chiuse le scuole a Boscoreale. Il capo della polizia Manganelli: « Avanti anche con la forza »

    Napoli – Terzigno e Boscoreale in fiamme: è rivolta. Con nuovi scontri, attacchi dei manifestanti contro i camion che trasportano i rifiuti, cariche della polizia, feriti. Durati dalla notte scorsa e proseguiti tutto il giorno. Anche in tarda serata, preannuncio di un’altra notte difficile. Ci sono state nuove cariche, ripetuti lanci di lacrimogeni, lanci di pietre e petardi da parte dei manifestanti. Tre persone sono state portate via per essere identificate.

    I compattaori bruciano nella protesta dei residenti che si oppongono all’apertura della seconda discarica dei rifiuti. A fianco alla Sari è stata « inaugurata » anche Cava Vitiello. Tra i lanci di sassi, le molotov e gli scontri tra i cittadini e la polizia. Con incidenti diffusi (le vetrine rotte nel centro di Boscoreale e il tricolore bruciato in piazza) e una appendice a Roma. Dov’è stato ricevuto il sindaco di Terzigno, Auricchio, che ha ricevuto assicurazioni dal governo. Il premier Silvio Berlusconi ha convocato un consiglio dei ministri straordinario dedicato proprio all’emergenza rifiuti di Napoli e della seconda discarica che i residenti non vogliono. E la città soffoca sotto 1.400 tonnellate di immondizia ancora da smaltire. A dimostrazione dell’incapacità delle amministrazioni locali di risolvere il problemanell’ambito della provincia di Napoli.

    Rivolta a fuoco Cinque autocompattatori che avevano sversato rifiuti nella discarica Sari sono stati bruciati nella zona di via Passanti a Boscoreale. Altri tre sono stati danneggiati. I mezzi, scortati dalla forze dell’ordine sono stati colpi da lanci di pietre e altri oggetti. Gli autisti sono scesi e sono scappati via. I mezzi sono stati accerchiati da centinaia di manifestanti che vengono ora caricati dalla polizia. In più un Punto, senza persone a bordo, appartenente alle forze dell’ordine, è stata data alle fiamme da alcuni manifestanti che si trovano alle strade d’accesso che portano alla discarica.

    I feriti Sono 20 gli agenti contusi nel corso degli scontri. Otto sono poliziotti del reparto mobile di Bari giunti in appoggio e 12 di quello di Napoli. Tra i feriti ci sarebbe anche un manifestante e un agente colpito all’occhio nella sassaiola. Voci, per il momento senza conferma, riferiscono di una persona rimasta ferita, forse investita durante gli scontri che si sono verificati in via Passanti a Boscoreale tra manifestanti e forze dell’ordine al passaggio degli autocompattatori che avevano sversato rifiuti nella discarica di Terzigno.

    Bruciato il tricolore e assalto alla polizia Alcuni manifestanti hanno bruciato una bandiera italiana in piazza Pace, mentre il pennone del Comune il tricolore è stato abbassato a mezz’asta ed è stato esposto un drappo viola tra gli applausi della folla presente. C’è stato anche il lancio di qualche molotov contro la polizia che stava scortando alcuni compattatori che avevano scaricato il proprio carico di rifiuti nel sito dell’ex cava Sari a Terzigno. Non solo sassi o oggetti contundenti, quindi, ma anche bottiglie incendiarie contro le vetture di servizio utilizzate dagli agenti per scortare i camion carichi di immondizia.

    Chiuse le scuole per due giorni Il sindaco di Boscoreale, Gennaro Langella ha firmato un’ordinanza con la quale dispone la chiusura per due giorni delle scuole cittadine. Un provvedimento adottato per motivi di ordine pubblico alla luce delle forti tensioni legate alla protesta contro la discarica di Terzigno .

    Terzigno, fuoco e fiamme: ancora scontri tra agenti e manifestanti

    tg1.rai.it

    22 10 2010

    Riprendono gli scontri. Un’auto della polizia e 5 compattatori in fiamme. Lanciati lacrimogeni contro le sassaiole. Domani la questione rifiuti in Consiglio dei ministri.

    TERZIGNO (NAPOLI) – E’ sempre molto tesa la situazione a Terzigno. Un’auto della polizia e cinque autocompattatori sono stati dati alle fiamme da alcuni manifestanti. Diversi i sassi scagliati contro gli agenti che scortano i mezzi che sversano rifiuti nella discarica. Sei poliziotti sono rimasti feriti negli scontri. Durante il passaggio dei camion è stato fatto esplodere anche un petardo. La polizia ha reagito con cariche e lancio di lacrimogeni. Oggi la questione dei rifiuti in Campania sarà discussa dal Consiglio dei ministri.

    MANIFESTANTI CONTRO POLIZIA. Momenti di forte tensione a Boscoreale, dove cinque autocompattatori che avevano sversato rifiuti nella discarica Sari di Terzigno, scortati dalle forze dell’ordine, sono stati prima colpiti da lanci di pietre e poi dati alle fiamme, in segno di protesta per la decisione di aprire una seconda discarica in zona Cava Vitiello. Gli autisti sono scesi e sono scappati via. I mezzi sono stati accerchiati da centinaia di manifestanti che sono stati caricati dagli agenti di polizia. A Terzigno i manifestanti hanno lanciato sassi, bottiglie di vetro e aste di ferro contro carabinieri e polizia che scortavano i camion dell’immondizia. Le forze dell’ordine hanno reagito lanciando lacrimogeni. Gli scontri sono durati per diversi minuti fino a quando i blindati dei carabinieri sono andati via. Nel beneventano, i camion sono riusciti a sversare nella discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, nonostante le proteste dei cittadini.

    ~ par Alain Bertho sur 22 octobre 2010.

    Votre commentaire

    Entrez vos coordonnées ci-dessous ou cliquez sur une icône pour vous connecter:

    Logo WordPress.com

    Vous commentez à l’aide de votre compte WordPress.com. Déconnexion /  Changer )

    Photo Facebook

    Vous commentez à l’aide de votre compte Facebook. Déconnexion /  Changer )

    Connexion à %s

     
    %d blogueurs aiment cette page :